Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 17 Luglio 2019

Energenius, startup delle bollette intelligenti, triplica gli spazi in Progetto Manifattura

Energenius, la startup che aiuta le aziende a ridurre le bollette energetiche, triplica i propri spazi in Progetto Manifattura, l’hub della green & sport economy di Trentino Sviluppo. Nata nel 2017 con un solo dipendente, l’impresa conta oggi 7 addetti che, combinando sapientemente...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Luglio 2019

Pinzolo, potenziato il servizio prelievi a favore di residenti e turisti

“Esprimo la mia personale soddisfazione e ringrazio per l’impegno l’azienda sanitaria che ha coordinato l’iniziativa con l’obiettivo di dare una risposta sia ai residenti che ai numerosi turisti, soprattutto anziani, che visitano il Trentino durante la pausa estiva”, così...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 16 Luglio 2019

"Cosmo cartoons", la nuova mostra del MUSE dedicata all'esplorazione spaziale

L'essere umano ha sempre guardato allo spazio con curiosità e ammirazione, timore e desiderio di conquista e la cultura pop continua a raccontare attraverso storie e immagini questi fantascientifici sogni ad occhi aperti. In Cosmo Cartoons, la mostra al MUSE - Museo delle Scienze di Trento...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

M49, oggi la visita dei funzionari di Ispra alla struttura del “Casteller”

Mentre una fototrappola ha confermato la presenza, alle 9.29 di questa mattina, di M49 nei boschi della Marzola, i funzionari di Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale hanno fatto visita questa mattina alla struttura del Casteller, da cui l’orso si è...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 16 Luglio 2019

Fugatti: bene la decisione della Consulta sulle leggi provinciali riguardanti orsi e lupi

Soddisfazione del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti per la decisione della Corte Costituzionale, che si è pronunciata sulla legittimità delle leggi di Trento e Bolzano in merito alla cattura ed eventuale uccisione di orsi e...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 16 Luglio 2019

Lauree professioni sanitarie: domani aprono le iscrizioni

Domani, 17 luglio, aprono le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Verona per l’anno accademico 2019/2020. Nelle sedi del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 16 Luglio 2019

Studi post-diploma, il sostegno alle famiglie con il Contributo provinciale

Sostenere economicamente gli studenti trentini che affronteranno un percorso di studi post diploma, con un contributo provinciale proporzionale a quanto accantoneranno le famiglie di ciascuno studente durante la scuola superiore. Questo, in sintesi, l'obiettivo della misura che fissa al 31...


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Martedì, 16 Luglio 2019

Visione 2019-2028: la Fondazione Mach in campo per il futuro del Trentino

La Fondazione Edmund Mach ha presentato oggi il suo documento di Visione 2019-2028, una dettagliata analisi tecnico-scientifica del contesto agroalimentare e ambientale, delle attuali criticità e delle possibili soluzioni per garantire lo sviluppo sostenibile del territorio Trentino. Tre i...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 16 Luglio 2019

Paneveggio, violini e gesti di speranza dopo la devastazione di Vaia

Melodie di speranza e simbologie di rinascita dopo la tempesta Vaia. Il parco di Paneveggio è stato la splendida cornice che ha ospitato l’evento “I violini, la voce delle Alpi” sabato 13 luglio. Un’iniziativa promossa da Eusalp (ente che comprende 48 territori di 7 Paesi...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

M49. Fototrappola conferma la presenza in Marzola

Alle 9.29 di questa mattina una fototrappola ha immortalato l'orso. La conferma arriva dalla documentazione fotografica che ritrae il plantigrado dopo la sua fuga dal recinto del Casteller. In zona - i boschi della Marzola - è già presente il personale forestale attivato immediatamente...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

Un “patto” per valorizzare il lago di Garda

Un protocollo d’intesa e un “Contratto di lago” interesserà i territori rivieraschi per rafforzare il turismo sul lago di Garda. A farsi promotore dell’iniziativa è il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, che ha promosso un primo tavolo di confronto con i...


Leggi
Attualità
Martedì, 16 Luglio 2019

Rovereto: iniziati i lavori di bonifica nelle aree di Piazzale Orsi

Nel mese di giugno si è svolta la prima fase della bonifica bellica superficiale delle aree interessate dal sottopasso ciclopedonale nei pressi della stazione ferroviaria in “Piazzale Orsi” a Rovereto. Nel corso dei lavori si sono riscontrate numerose interferenze nel primo strato di...


Leggi
Cultura
Martedì, 16 Luglio 2019

A Castel Thun aperitivi d'arte con la moda francese

Venerdì 26 luglio ad ore 18 primo appuntamento con gli aperitivi d’ arte serali nella magnifica cornice di Castel Thun. Incontri dedicati alla mostra sulla moda francese di fine Ottocento con un gustoso buffet finale. Ingresso su prenotazione.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 16 Luglio 2019

Cinema in cortile: “Cafarnao”

Terzo appuntamento di "Cinema in cortile", la rassegna di film all’aperto organizzata da Comune di Trento, Trentino Film Commission e Opera universitaria. Giovedì 18 luglio è in cartellone la pellicola “Cafarnao", regia di Philippe Godeau. Il prezzo del biglietto è di 5...


Leggi
Lunedì, 15 Luglio 2019

In corso le ricerche di M49


Leggi
Attualità
Lunedì, 15 Luglio 2019

M49: Nessun conflitto con il ministro Costa

“Non c’è nessun conflitto con il ministro dell’ambiente Sergio Costa sulla vicenda dell’orso M49. Non da oggi, ma da diverso tempo, abbiamo attivato un dialogo costante con il Ministero, attraverso l’Ispra, l’isituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, con il...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 15 Luglio 2019

"Signora fotograf(i)a" a Palazzo Roccabruna fino al 27 luglio

Prosegue fino al 27 luglio, nella sola sede di Trento - Palazzo Roccabruna, la mostra fotografica “Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo-Alto Adige-Trentino”, realizzata con il contributo della Provincia autonoma di Trento e il coordinamento locale della Soprintendenza per i...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 15 Luglio 2019

Semplificazione e legge “sblocca cantieri”: convegno giovedì 18 luglio

Giovedì 18 luglio, con inizio alle 8.30, presso la Sala della Cooperazione in via Segantini 10 a Trento si terrà un convegno sulla legge provinciale in materia di semplificazione e potenziamento della competitività (11 giugno, numero 2) e sulla legge “sblocca cantieri" (14 giugno...


Leggi
Cultura
Lunedì, 15 Luglio 2019

Domus Magna: il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme dal Medioevo a oggi

Venerdì 19 luglio, alle ore 11 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, piazza Cesare Battisti, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Domus Magna. Il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme dal Medioevo a oggi”, il nuovo progetto espositivo del...


Leggi

Cerca